La legalità a misura di teenagers

Valeria e Luca

"Valeria e Luca - La legalità a misura di teenagers" è un breve romanzo che si propone lo scopo di fornire ai ragazzi semplici nozioni giuridiche attraverso una lettura divertente e scorrevole

Valeria e Luca è un libro dedicato ai giovani adulti pubblicato nel 2008 dall'Associazione Valeria con la collaborazioe di Carla Colmegna.

Il libro narra le vicende di due ragazzi, Valeria e Luca, alle prese con piccoli e grandi problemi di natura etico-legale. Si tratta di un racconto moderno, che sullo sfondo di una famiglia allargata (Valeria e Luca, oltre che amici, sono fratellastri) tratta tematiche quali il divorzio, la separazione, il bullismo, la differenza tra furto e rapina, il rapporto tra alunni e insegnanti e le loro implicazioni giuridiche. I due ragazzi hanno come luogo privilegiato di incontro e di confronto “La linda”, ovvero la lavanderia della saggia Margherita, che diventa scenario delle emozioni e delle confidenze più intime di Valeria e Luca. Margherita, da parte sua, è la voce adulta che ascolta i ragazzi senza mai giudicarli e fornisce supporto e sostegno senza imporsi.
Lo scopo è quello di fornire ai ragazzi semplici nozioni giuridiche mentre si confrontano con giovani simili a loro e si dilettano ascoltando le loro vicende talvolta divertenti.

Il libro si chiude con un test per il “diploma di aspirante avvocato” con cui i giovani lettori possono mettersi alla prova.

Powered by PhPeace 2.4.1.62 | offed communication&brandinnovation