Arrivederci a settembre!

La legalità non va in vacanza

8 giugno 2016
Arrivati a fine anno scolastico anche noi tiriamo le somme e riguardiamo le attività realizzate, pensando già al futuro

Quello di fine anno scolastico vorremmo non fosse un bilancio solo di numeri...

 

 

Sicuramente dal punto di vista della quantità è stato un anno di grande successo, con oltre 100 gruppi classi incontrati fra infanzia, primaria, secondaria di I e II grado.

Un risultato reso possibile dall'ingresso in staff di nuove e valide figure, sia fra gli avvocati che fra le operatrici, tanto che finalmente gli interventi si sono equamente distribuiti fra "piccoli" e "grandi".

Ma oltre a queste oggettive rilevazioni, tante sono le considerazioni positive che desideriamo condividere.

la cena

Abbiamo iniziato bene con un'ottima cena autunnale al Ristorante Al Tempio d'Oro a Milano, occasione che ci ha consentito di trovarci, incontrare amici e sostenitori e raccogliere fondi per il progetto carcere.

il territorio

Nel corso dei mesi il nostro radicamento sul territorio si è ampliato e consolidato, con un ottimo ritorno sulla città di Milano e su alcuni Comuni "storici", come San Giuliano e Cinisello, e nel contempo con l'apertura a zone nuove con cui la collaborazione è stata molto proficua, in particolare a Buccinasco, Legnano e Rho.

Importante per noi, che siamo radicati più che altro nel territorio lombardo, l'approdo in Toscana che speriamo possa dare frutti anche nel futuro.

il coraggio

In termini di contenuti poi, tante sono state le novità interessanti di questo periodo: i percorsi sulla mafia e sul coraggio alla scuola primaria, gli interventi sulla ludopatia e con i ragazzi in pena alternativa seguiti dall'USSM alla secondaria di I grado, gli incontri con persone in pena alternativa seguiti da Angel Service alla secondaria di II grado.

la rete

L'impegno dell'Associazione si è rivolto anche alla rete con altre realtà sia istituzionali sia del privato sociale, grazie alla partecipazione attiva a molti e diversificati tavoli di lavoro tematici, che spaziano dalla valorizzazione e difesa dei diritti dell'infanzia a quelli della comunità LGBTQIA, dalla lotta alla mafia alla promozione del volontariato.

restare aggiornati

La comunicazione con i nostri interlocutori è tenuta viva nel tempo con l'aggiornamento del sito, tramite l'invio periodico della newsletter, ma anche con incontri diretti e specifici.

Attendiamo sempre con piacere qualsiasi richiesta, testimonianza o suggerimento ai nostri recapiti, perché siamo convinti che ogni stimolo sia utile a fare meglio e di più.

il vostro aiuto

Naturalmente per poter continuare a impegnarci nell'educazione alla legalità, oltre alla passione e alla competenza che impegnamo quotidianamente, ci serve il sostegno di tutti: il 5x1000 della dichiarazione dei redditi, la quota associativa per l'anno 2016, una donazione libera sono tutti strumenti che ci aiuteranno a concretizzare e migliorare i nostri interventi.

In ultimo è doveroso un GRAZIE grande e di cuore a quanti si sono impegnati con noi: collaborando ci hanno dato l'oppotunità di crescere.


Nei mesi di chiusura della scuola per le ferie estive l'Associazione continuerà a lavorare per preparare tutte le attività  di educazione alla legalità del prossimo anno scolastico.

Buone vacanze e arrivederci a settembre!

Eventi

Powered by PhPeace 2.4.1.62 | offed communication&brandinnovation