Formazione agli insegnanti
Associazione Valeria svolge percorsi di formazione anche ai dirigenti scolastici, insegnanti, responsabili di comunità e educatori.
La formazione avviene sia nelle scuole primarie che nelle secondarie di I e II grado, nelle associazioni e nei servizi che operano nel settore e si occupano, a vario titolo, di minori.
Il corso ha una durata di 4 / 6 ore suddivise, secondo le esigenze dei partecipanti richiedenti, in uno, due o tre incontri di 25-30 persone al massimo.
Obiettivi specifici
- Fornire conoscenze specifiche relative alla problematica dei minori in situazioni di disagio e / o pregiudizio;
- Sviluppare le competenze necessarie al lavoro multidisciplinare che sottende allo svolgimento del proprio compito educativo;
- Fornire competenze sulla legislazione vigente;
- Dettagliare le tematica relativa alla segnalazione e/o alla denuncia alle Autorità Giudiziarie competenti;
- Ricordare quali sono i servizi territorialmente competenti e la sussistenza o meno della rete di operatori di riferimento;
- Ampliare le competenze di comunicazione necessarie alla gestione diretta dei rapporti con minori vittime di varie forme e manifestazioni di abuso, violenza, sopruso o minaccia;
- Facilitare la formazione di un gruppo specializzato che si occupi delle eventuali segnalazioni e le segua nel loro iter.
Contenuti
Il corso fornisce approfondimenti teorici, modelli di osservazione e interventi multidisciplinari con particolare attenzione all’acquisizione di competenze operative relative alle seguenti tematiche:
- Il ruolo giuridico degli operatori;
- La segnalazione e la denuncia alle Autorità competenti;
- La funzione del Tribunale per i Minorenni e del Tribunale Ordinario;
- Norme e procedure amministrative, civili e penali a tutela del minore;
- Il contesto territoriale: la prevenzione e il lavoro di rete, come strumenti di tutela del minore.
Modalità di svolgimento:
- Questionario introduttivo per raccogliere le percezioni, i vissuti e le preconoscenze;
- Lezioni a tema tenute dagli esperti con analisi di casi pratici;
- Lavori di gruppo condotti dagli stessi con simulazione di casi.