Voto sul web

Aviva Community Fund candida i progetti importanti per le comunità

15 febbraio 2016
Fino all'all'8 marzo puoi darci un aiuto concreto: scegli Associazione Valeria e sostieni l'educazione alla legalità!

    Aviva Community Fund dà l'opportunità di votare progetti importanti per le comunità: Associazione Valeria ha candidato i propri percorsi rivolti ai più piccoli, ovvero il Puzzle di Re Fiore per la Scuola di Infanzia e la Tombola di Re Fiordilegge per la Scuola Primaria.

    Dal 18 febbraio all'8 marzo 2016 chiediamo a tutti quanti credono nell'educazione alla legalità di votarci sul sito e darci l'opportunità di ricevere sostegno concreto alle nostre attività coi bimbi!

    Ecco il link: https://community-fund-italia.aviva.com/voting/progetto/dettagli/24

    L'educazione alla Legalità non ha età: ecco perchè Associazione Valeria crede che il buon cittadino nasca da bambino e rivolge i propri interventi a bambine e bambini sin dall'età della Scuola di Infanzia. Occorrono regole anche per giocare, ci sono diritti su cui riflettere, bisogna rispettare gli altri, gli spazi e i tempi per convivere serenamente e crescere assieme. 
    Il Puzzle di Re Fiore si rivolge ai bimbi dai 5 ai 7 anni e stimola la riflessione sul proprio ruolo nella comunità: facendo insieme si riesce meglio, semplicemente attenendosi a poche semplici norme per una armoniosa coesistenza.
    Una storia, un personaggio negativo, un aiuto da dare al protagonista per risolvere una situazione difficile e poi al lavoro: matite e pennarelli, ognuno colora secondo la legenda la sua scheda e alla fine tutte messe assieme restituiranno una bella immagine allegra, risolveranno l'intrigo e così tutti potranno sperimentare come un pezzo solo, slegato dagli altri, sia molto meno completo e utile che non insieme agli altri!
    La Tombola di Re Fiordilegge si rivolge invece ai bimbi da 8 a 11 anni e promuove la conoscenza dei Diritti e dei Doveri, collegati alla Convenzione internazionale dei Diritti dell'Infanzia e alla Costituzione italiana. Si parte anche qui da una narrazione e da una richiesta di soccorso, per riflettere tramite brain-storming su come Diritti e Doveri non siano altro che due facce della stessa medaglia. 
    La classe si cimenta nel trovare quante più coppie possibili, scrivendole su cartelloni e commentandole assieme. Successivamente questo lavoro di raccolta viene restituito grazie un vero e proprio gioco, la Tombola appunto, da usare per rivedere Diritti e Doveri in chiave ludica e, divertendosi, tornare a valorizzare quanto siano importanti nella vita di ciascuno e della collettività, come non sempre siano garantiti e proprio per questo vadano rispettati e promossi. 
    Vincitori tutti, il materiale resta alla scuola per proseguire il lavoro in maniera trasversale sulla programmazione curricolare.
    Entrambe le proposte sono di tipo ludico e dinamico e consentono di affrontare temi piuttosto complessi e impegnativi con sfumature adeguate alle relative fasce di età.
    In concreto i fondi stanziati dall’Aviva Community Fund saranno interamente utilizzati per la stampa dei puzzle e per realizzare gli interventi a titolo gratuito.

    Votaci: https://community-fund-italia.aviva.com/voting/progetto/dettagli/24

Note:

La peculiarità di Associazione Valeria è proprio quella di individuare anche nei più piccoli degli interlocutori e dei soggetti portatori di diritti, oltre che di commisurati doveri, al punto da essere al centro di specifici interventi mirati per valorizzarne le competenze e le abilità.

Eventi

Powered by PhPeace 2.4.1.62 | offed communication&brandinnovation