La scuola è riaperta da pochi giorni e il progetto pilota “Il gatto senza frontiere” è in fase di avvio concreto, con una classe pilota della scuola primaria Martiri di Gorla di Milano.
Il percorso prevede il coinvolgimento attivo dei ragazzi e delle docenti a partire dalla lettura dell’omonimo testo, scritto da Marco Verdone, veterinario amico di Associazione Valeria con cui condividiamo i valori della promozione dei Diritti e della cittadinanza attiva.
I temi affrontati sono molti, in primo luogo la migrazione, attraverso la narrazione di un viaggio terribile e lunghissimo affrontato da una bimba proprio col suo gatto, per sfuggire ad una vita incerta verso la libertà di determinare il proprio destino.
Oltre a questo, si toccano argomenti quali la salute, i diritti delle persone e degli animali, la solidarietà, l’accoglienza e il rispetto reciproco, fra esseri viventi umani - e non!
Un’esperienza di immersione utile a livello interdisciplinare, arricchita dalla possibilità di poter interagire con l’autore direttamente, assieme ai nostri avvocati ed operatori, che accompagneranno studenti e insegnanti negli approfondimenti giuridici e laboratoriali.
Per saperne di più leggi la scheda del progetto elaborata da Ondamica