Il Comune di San Giuliano Milanese ha scelto per quest’anno scolastico di investire nell’educazione alla legalità e ha deciso di inserire le attività dell’Associazione Valeria nel Piano di diritto allo studio.
Gli avvocati e gli esperti d’infanzia dell’Associazione svolgono, con modalità diverse in base all’età, degli interventi nelle classi seconde delle scuole medie e nelle scuole dell’infanzia del territorio di San Giuliano.
L’importanza di questi interventi è sia come forma di prevenzione a fenomeni di devianza minorile, sia come sensibilizzazzione alla cultura della legalità e alla giustizia come servizio per tutti.
In aula in scena il processo al bullismo
Gli incontri per le classi seconde del territorio di San Giuliano fanno parte del progetto “Il gruppo e le regole” dedicato ai ragazzi e agli insegnanti delle scuole secondarie di primo grado. Questo progetto si compone di due incontri in classe di due ore ciascuno, tenuti dagli avvocati dell’Associazione. Durante il primo incontro gli avvocati distribuiscono un questionario anonimo per sondare le conoscenze della classe sul servizio Giustizia e da questi traggono spunto per strutturare la lezione, rimanendo a disposizione dei ragazzi per rispondere a qualunque curiosità e dubbio. In questa prima lezione si introducono i concetti fondamentali del nostro ordinamento (Costituzione), si esamina il ruolo del Tribunale per i Minorenni, si affronta il concetto di imputabilità e temi di diritto civile, penale e amministrativo.
Per il secondo incontro, dopo aver risposto ad eventuali dubbi sorti dopo il primo incontro, la classe effettua un gioco di role-playing sotto la guida degli avvocati dell’associazione che li guidano alla scoperta dei ruoli e delle figure che sono coinvolte in un processo.