Valeria e Luca – La legalità a misura di teenagers nasce dalla voglia di "non mettersi nei guai" che tutti dovremmo avere. In realtà, qualche volta, i guai ci vengono a prendere e restarne fuori sembra impossibile, a maggior ragione se, come i due protagonisti di questa storia, Valeria e Luca, si hanno 14 e 15 anni...
Lo scopo del libro è aiutare i lettori a capire il significato giuridico dei loro comportamenti quotidiani, vale a dire che li aiuti a interpretare gli atti che loro stessi e le persone che gli stanno attorno compiono ogni giorno, per verificare quando un modo di agire può ledere il diritto dell’altra persona. Non si vuole però far apparire ai ragazzi il libro come un testo giuridico o, piuttosto, un testo scolastico/nozionistico. Si tratta, invece, di accompagnarli alla scoperta della legge e, soprattutto, del significato che i loro comportamenti nella società possono avere al di la dell’apparenza attraverso il racconto della vita di due adolescenti, ai quali capita di vivere situazioni che possono capitare ogni giorno a ognuno di noi.
Il libro, edito da San Paolo e disponibile nelle librerie, è frutto della collaborazione tra Associazione Valeria e la giornalista Carla Colmegna.