L’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha lanciato la Giornata mondiale contro il lavoro minorile nel 2002 per focalizzare l’attenzione sull’aumento globale dell’utilizzo di minori e sull’azione e gli sforzi necessari per eliminare il lavoro minorile. Ogni anno, il 12 giugno, in occasione della Giornata mondiale, governi, datori di lavoro e organizzazioni sindacali si uniscono a società civile e milioni di persone da tutto il mondo per mettere in evidenza la difficile condizione dei bambini lavoratori e trovare soluzioni utili ad aiutarli.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals), adottati dai leader mondiali nel 2015, comprendono un rinnovato impegno globale per porre fine al lavoro minorile. In particolare, l’obiettivo 8.7 invita la comunità globale a: “Prendere misure immediate ed efficaci per sradicare il lavoro forzato, porre fine alla schiavitù e alla tratta di esseri umani e assicurare il divieto e l’eliminazione delle peggiori forme di lavoro minorile, incluso il reclutamento e uso di bambini soldato e del lavoro minorile entro il 2015, in tutte le sue forme”.
fonte: un.org