Quest’anno nessuna manifestazione a parteciapzione popolare per il 25 aprile. Ma siamo convinti, cone ricordato anche dal Sindaco Sala, che questa data non debba passare inosservata.
Per questo la nostra Associazione quest’anno ha deciso di aderire all’iniziativa lanciata dal Comune di Buccinsco, dando vita insieme alle associazioni del territorio, una maratona di letture e musica sul tema della libertà da seguire sul gruppo Facebook “25 Aprile di Libertà”.
Lettura di Enea della Lettera alla madre di Franco Cesana, partigiano di soli 13 anni caduto in un agguato durante la Resistenza.
Lettura di Paolo de “La Libertà” di Giorgio Gaber.
25 Aprile 1945/2020, lettura di Federica
Alle ore 11 davanti al Municipio il sindaco Rino Pruiti e l’ANPI celebreranno la Resistenza e ricorderanno il sacrificio di chi ha combattuto per la democrazia e la pace alla presenza, con la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti. La manifestazione di terrà in forma ristrette e la popolazione non potrà partecipare fisicamente, ma avrà l’opportunità di seguirla in diretta Facebook.
Protagoniste della giornata saranno anche le associazioni di Buccinasco. Con il patrocinio del Comune di Buccinasco, l’associazione Messinscena insieme all’ANPI sez. Fulvio Formenti, all’Accademia dei Poeti Erranti con la Scuola Civica di Musica “Alda Merini” e all’Associazione Valeria, organizzano una maratona on line sul tema della Libertà.