|
|
L'Associazione Valeria
nasce il 2 maggio 2001 con lo scopo di informare, soprattutto
sotto il profilo giuridico, non solo dirigenti e insegnanti ma
anche educatori, assistenti di comunità, di oratori ecc. e di
attivare iniziative per tutelare i minori.
|
|
|
>Aggiornamento
a: |
|
L’idea dell’Associazione è nata da un’esperienza di volontariato
presso il Tribunale per i minorenni di Milano, dove un gruppo di
giuristi ed esperti di diritto minorile si sono accorti che la
scuola non è sufficientemente informata e sensibilizzata in
merito alle procedure attivabili qualora ci si trovi di fronte a
situazioni di abusi, maltrattamenti, trascuratezze e, più in
generale, di disagi e malesseri di minori.
|
NUMERI
UTILI
|
RIFERIMENTI GIURIDICI
|
Perché esistiamo? |
Cosa proponiamo? |
Noi, facenti
parte della società adulta, siamo responsabili di
rispondere ai fondamentali bisogni relazionali di un
minorenne e per questo proponiamo la sistematizzazione di
una serie di strumenti atti a far si che il minore
"Soggetto/cittadino" possa essere tutelato nel
contesto Sociale in cui vive. |
|
Abbiamo ricevuto delle donazioni che ci
consentono di offrire
gratuitamente i servizi proposti.
Chi è interessato ci contatti al più presto.
tel.02-76317312
fax.02-76008518
e-mail: [email protected]
Attivato:-Corsi
per docenti delle scuole elementari e medie.-Corsi
per educatori di comunità.-Corsi per capi scout.-Corsi di
informazione giuridica rivolta ad alunni di scuola media e
superiore.-Procedure per la formazione di Commissioni di
docenti finalizzate al rilevamento e alla segnalazione del
disagio.-Supporto a docenti e dirigenti su problematiche
giuridiche.-Assistenza a casi individuali.-Progetti
didattici per l'educazione alla legalità. |
|
Cerchiamo:
Esperti di diritto minorile, Avvocati, Giuristi etc. disposti a collaborare con Noi.
Contatti:
tel.02-76317312
fax.02-76008518
e-mail: [email protected] |
|
|
Che cosa faremo? |
Esperienze interessanti |
- Ci stiamo
organizzando per rispondere tempestivamente, in forma
privata a coloro
che sentiranno il bisogno di consultarci.
- Stiamo mettendo a punto protocolli di intesa con varie
istituzioni all’interno di diverse realtà sociali.
- Stiamo attuando attività di sportello
all’interno di scuole medie superiori;
- Stiamo organizzando interventi destinati ad alunni di
scuola media inferiore e superiore per la prevenzione
dell’uso di droghe.
- Vorremmo attivare contatti collaborativi con pediatri
ospedalieri e di base.
|
|
- Siamo
stati chiamati nella fase di separazione di genitori per
aiutarli a rispettare i loro figli in un momento così
delicato.
- Abbiamo realizzato con due classi dell’ultimo anno di
corsi sperimentali ad indirizzo pedagogico sussidi
didattici, rivolti ad alunni di scuola elementare, e
biennio delle superiori. Leggi le
lettere pervenute |
|
|
Coordinate bancarie:
UNICREDIT cc. 51737 (intestato ad “Associazione Valeria”) ABI 2008
CAB 01620
Conto Banco Posta: 39327242 Codice fiscale 97286390154
Indirizzo: SEDE LEGALE- Viale Majno, 3 - 20122 Milano
SEDE
OPERATIVA-20122 MILANO Viale Bianca Maria,23
Indirizzo E- mail: [email protected] Telefono:
02/76317312 Fax 02/76008518 |
Quote associative annuali Soci:
Scuole ed enti euro 516
Socio ordinario euro 50
Socio sostenitore quota libera
Studenti euro 10 |
|