Valeria e Luca
Lo scopo del progetto Valeria e Luca è di aiutare gli studenti a capire il significato giuridico dei loro comportamenti quotidiani, imparando a interpretare fatti e situazioni quotidiane, per assumere una maggiore consapevolezza di quali modi di agire possono ledere i diritti di altri. I ragazzi potranno così distinguere la maleducazione da atteggiamenti che infrangono i codici della convivenza civile.
Per non far percepire ai ragazzi il testo come un manuale nozionistico o giuridico il progetto si avvale del racconto della vita di due adolescenti comuni, che vivono una quotidianità vicina agli studenti.
Persino uno spintone, una parola o una scritta sul muro possono avere implicazioni giuridiche che il ragazzo probabilmente non ha mai considerato. Spiegando i risvolti giuridici dell’agire quotidiano, si intraprende un percorso di “educazione alla legalità”, assolutamente non solo teorico, ma pratico, attraverso il racconto dei comportamenti e le “ricette” per cambiare rotta quando, magari inconsapevolmente, si sceglie quella sbagliata.
Commenti
"...un’iniziativa in grado di suscitare autentico interesse ed aspettative..."ITC Argentia, Gorgonzola (MI)